
Combattere il caldo con una dieta equilibrata
Indice
Disidratazione, irritabilità, stanchezza e disturbi del sonno e dell’umore. Sono questi i più comuni effetti delle alte temperature. Piccoli disturbi che possono essere combattuti anche seguendo una dieta equilibrata. Ecco come combattere il caldo con le giuste scelte alimentari.
Come combattere il caldo? Scegliamo gli alimenti giusti
Durante l’estate, quando la colonnina di mercurio sale precipitosamente e il gran caldo comincia a farsi sentire, comportando problemi di disidratazione e spossatezza, è importantissimo prestare una particolare cura alla dieta e all’alimentazione perché proprio dalla tavola può arrivare un importante contributo per sentirsi bene e recuperare le energie. Vediamo quali sono le indicazioni principali per mangiare in modo corretto durante l’estate.
Bere più acqua
Il nostro organismo è composto per circa il 65% da acqua e necessita di circa 3 litri d’acqua al giorno: un litro e mezzo viene introdotto con ciò che mangiamo e il restante litro e mezzo con l’acqua che beviamo. Normalmente si consiglia di bere circa 8 bicchieri di acqua al giorno, ma d’estate si suda molto: meglio consumarne almeno 10.
No ad alcolici e bibite zuccherate
Evitare di bere alcolici e superalcolici: stimolano la sudorazione, causano disidratazione, limitano l’assorbimento delle vitamine. Bere poche bevande gassate, zuccherate, troppo fredde. Bere meno caffè, bevande a base di tè e di cola: sono eccitanti, aumentano la vasocostrizione e la diuresi provocando la disidratazione.
Più frutta di stagione ricca d’acqua
La frutta, ricca di sali minerali, vitamine e antiossidanti, va consumata non solo dopo i pasti ma anche durante il giorno. Quella più ricca di acqua: meloni e cocomeri soprattutto. Bene anche fragole, ciliegie, albicocche, pesche, fichi. Sì anche a succhi di frutta ma senza zuccheri aggiunti.
Tanta verdura
Fresca, leggera, ricca d’acqua. La verdura estiva, da consumare soprattutto cruda, dovrebbe essere la regina delle tavole estive e può essere anche assunta all’inizio dei pasti per tamponare il senso di fame. Farete il pieno di vitamine, minerali e antiossidanti soprattutto con carote, finocchi, pomodori, cetrioli, peperoni, sedano, radicchio, zucchine e fagioli dall’occhio.
Più pesce
Il pesce, secondo le linee guida nutrizionali, dovrebbe essere assunto tutto l’anno almeno tre volte a settimana. Mangiamolo a maggior ragione d’estate per il suo contenuto di acidi grassi polinsaturi e per la sua alta digeribilità. Meglio scegliere il pesce azzurro, contiene più omega 3.
Meno carni e salumi
Mangiare meno carne rossa e meno salumi per diminuire l’introito calorico totale e la quantità dei grassi saturi. La carne più consigliabile è quella più leggera, ovvero il pollo: ha un buon contenuto proteico.
Mangiare poco e spesso
Pasti leggeri e tanti spuntini durante il giorno. Via libera a spremute, frullati, frappè a base di frutta fresca e latte. E poi a centrifugati di verdura, yogurt, gelati alla frutta, ghiaccioli. Frullati e spremute devono essere consumati subito per evitare che si ossidino alcune vitamine.
Ridurre il sale
Consumare poco sale (trattiene i liquidi). E comunque prediligere il sale iodato.
Integratori
Anche gli integratori alimentari possono contribuire a restituire all’organismo il giusto equilibrio, reitergrando i sali minerali. Carnidyn Plus, ad esempio, grazie alla sua particolare composizione, è in grado di riportare il nostro organismo allo stato energetico ottimale.
Carnidyn Plus è un integratore alimentare che aiuta a contrastare la sensazione di stanchezza fisica e mentale che può comparire nella quotidianità o in situazioni di particolare stress. Con la sua formulazione equilibrata di vitamine, sali minerali e altri nutrienti, contribuisce al normale metabolismo energetico nella vita di tutti i giorni ed è indicato nei periodi di maggiore stress psicofisico.
Inoltre, Carnidyn Fast Magnesio e Potassio è un integratore alimentare valido in caso di sudorazione abbondante, specie dopo allenamenti sportivi impegnativi. Con la sua formulazione equilibrata di vitamine, sali minerali e altri nutrienti, promuove la fisiologica funzione muscolare e contribuisce a mantenere l’equilibrio elettrolitico e idrosalino. Contiene inoltre Creatina e Coenzima Q10.