
Calo di energia vitale pomeridiano? Ecco alcuni consigli per superarlo
Avvertire una sensazione di improvvisa stanchezza quasi immediatamente dopo pranzo e provare il desiderio di dedicarsi a un sonnellino pomeridiano è molto comune. I cali di energia pomeridiani possono essere dovuti a numerosi fattori, ma è possibile provare a contrastarli cercando di mettere in pratica qualche accorgimento, a partire dalla scelta degli alimenti per il proprio pranzo. Infatti, consumare un pranzo eccessivamente ricco di zuccheri semplici può innalzare i nostri livelli di energia sul momento, ma farli calare bruscamente a picco dopo poco tempo.
Contrastiamo la sonnolenza pomeridiana con la giusta alimentazione e un po’ di moto
Meglio orientarsi verso pasti in cui siano presenti carboidrati complessi, proteine e vitamine in maniera equilibrata. È possibile ad esempio abbinare cereali integrali, come il riso, legumi, come ceci o fagioli, e verdure di stagione. Compiere con costanza esercizio fisico, anche leggero purché quotidiano, aiuta l’organismo a innalzare i propri livelli di energia.
La soluzione ideale sarebbe quella di dedicare una parte della pausa pranzo a una breve passeggiata. Per ricaricare le proprie energie il nostro corpo ha bisogno di riposare almeno per 7 o 8 ore a notte. Il perfetto equilibrio si ottiene andando a dormire e svegliandosi alla stessa ora tutti i giorni della settimana.
Se ci troviamo davanti allo schermo del pc e le nostre palpebre stanno per chiudersi inesorabilmente, proviamo a dedicare pochissimi minuti allo stretching, ad esempio alzandoci in piedi, sollevandoci sulle punte e allungando il più possibile le braccia verso l’alto.
Questo esercizio rimetterà in moto la circolazione e ci aiuterà a sentirci più svegli. Inoltre, mantenere costante l’apporto di acqua nel nostro organismo aiuterà a mantenere più stabili i livelli di energia. Quindi è molto importante ricordarsi di bere durante la giornata. Infine, secondo gli esperti bere troppo caffè porta l’organismo a spostare sempre più in avanti il proprio livello di tolleranza alla caffeina, tanto da costringerci a ricercarla sempre di più per ottenere l’effetto energizzante desiderato.
Durante i periodi di maggiore stress psicofisico e calo energetico, possiamo associare a una dieta varia ed equilibrata l’utilizzo di un integratore alimentare. Possiamo provare Carnidyn Plus: contribuisce a contrastare la sensazione di stanchezza fisica e mentale che può insorgere nella vita quotidiana o in situazioni di particolare stress. Con la sua formulazione equilibrata di vitamine, sali minerali e altri nutrienti, Carnidyn Plus promuove il normale metabolismo energetico, favorisce la normale funzione del sistema immunitario grazie a zinco e selenio ed è indicato nei periodi di aumentato stress psicofisico