
I benefici dello sport all’aria aperta
Chi odia l’atmosfera stagnante delle palestre si consolerà sapendo che lo sport all’aria aperta offre gli stessi benefici, se non addirittura superiori. Ci sono diverse buone ragioni per fare attività fisica all’aperto. Scopriamole insieme.
Praticare attività fisica all’aria aperta: quali benefici? Eccone 4
1. Il tempo sembra scorrere più in fretta
Allenarsi all’aperto rende più piacevole la fatica rispetto alla palestra: la natura o l’ambiente circostante riescono a distrarci, pur senza distoglierci dal nostro obiettivo.
2. Maggior consumo di calorie e grassi
Tra i principali benefici dello sport all’aria aperta figura un maggior consumo di calorie e grassi. Il nostro corpo, infatti, si abitua facilmente agli sforzi muscolari derivanti dai movimenti ripetitivi, quali ad esempio le sessioni di allenamento sulla cyclette, sul tapis roulant e così via. Il terreno di un parco, invece, è irregolare e costringe il corpo a sfide sempre nuove e impreviste. Dalle variabili climatiche, come la temperatura e il vento, alle diverse inclinazioni del terreno, tutto all’esterno contribuisce a farci spendere dal 5 al 7% di calorie in più rispetto a quelle bruciate in palestra.
3. Risparmio economico
Altro beneficio non meno importante dello sport all’aria aperta è il fattore risparmio economico. Camminare o correre può anche farci risparmiare sulla benzina oltre che sui costi dell’abbonamento in palestra.
4. Rilascio di endorfine
Inoltre, fare sport all’aria aperta stimola la produzione di endorfine e ci rende naturalmente euforici. Recenti studi hanno dimostrato che bastano 30 minuti di camminata in un parco per sentirsi sin da subito meno stressati. Un’attitudine positiva che stimola a continuare l’allenamento nel tempo.
Fare sport è importante e utile per ricaricare la nostra energia. Non dimentichiamo l’importanza di una dieta varia, bilanciata e completa di tutti i nutrienti necessari al nostro organismo. Durante lo sport, è normale sudare abbondantemente e perdere sali minerali preziosi. Per contribuire all’equilibrio elettrolitico e idrosalino, possiamo utilizzare un integratore alimentare mirato. Carnidyn Fast Magnesio e Potassio è un prodotto valido in caso di sudorazione abbondante, soprattutto dopo la pratica sportiva e durante la stagione calda. Con la sua formulazione equilibrata di vitamine, sali minerali e altri nutrienti, promuove la fisiologica funzione muscolare e contribuisce a mantenere l’equilibrio elettrolitico e idrosalino. Contiene inoltre Creatina e Coenzima Q10.