
Troppa stanchezza? Ritroviamo forza interiore e concentrazione
Indice
Come ritrovare la forza interiore durante un periodo di stanchezza? Tutti noi possiamo sperimentare periodi di stanchezza fisica e stanchezza mentale. Ciò accade quando la quantità di energia richiesta dal nostro organismo è maggiore della riserva energetica a disposizione. Le cause possono essere diverse. Scopriamole insieme e vediamo come far fronte a questa evenienza.
Stanchezza: quali cause e come si manifesta?
Non è infrequente accusare stanchezza, affaticamento, mancanza di concentrazione e di forza interiore. Escludendo cause di natura patologica, questa condizione di stanchezza è riconducibile a una serie di motivi, tra i quali:
- Giornate impegnative e stressanti: lavoro, sessioni di studio intense, problemi personali, impegni che si accumulano, scadenze da rispettare e obiettivi da raggiungere;
- Attività sportiva intensa: svolgere attività fisiche molto intense o prolungate può esaurire le riserve energetiche dell’organismo, causando stanchezza e affaticamento;
- Cambi di stagione: il nostro organismo ha bisogno di tempo per adattarsi alle variazioni climatiche e reagisce con stanchezza, debolezza, irritabilità.
- Convalescenza: in seguito a periodi di malattia, il nostro organismo si ritrova spossato, debole e privo di forze;
- Abitudini non regolari: stile di vita sregolato (fumo, alcool), dieta poco bilanciata, insufficiente riposo notturno possono causare spossatezza, sonnolenza diurne e senso di affaticamento.
- Condizioni climatiche: le rigide temperature esterne e i bruschi abbassamenti di temperatura possono indebolire le nostre difese immunitarie, rendendoci temporaneamente stanchi e affaticati.
La stanchezza può manifestarsi in vari modi. Ecco alcuni sintomi:
- Affaticamento e ridotta forza muscolare;
- Rallentata capacità di recupero;
- Mancanza di concentrazione e di attenzione;
- Vuoti di memoria e mal di testa;
- Spossatezza e svogliatezza;
- Sonnolenza diurna.
Contrastiamo la stanchezza e ritroviamo forza interiore e concentrazione
Contrastare la stanchezza è possibile, a partire da alcuni accorgimenti quotidiani. Forza interiore e concentrazione sono importanti per affrontare al meglio tutte le nostre sfide quotidiane. Ecco come comportarci.
Affrontiamo per primi gli incarichi più impegnativi
Specie dopo un sonno ristoratore, la mattina siamo più efficienti e produttivi. Cerchiamo di organizzare i compiti che dobbiamo portare a termine entro la giornata lavorativa. Iniziamo a svolgere gli incarichi più urgenti e complicati. In questo modo, quando saremo più stanchi, dovremo gestire solo le mansioni più semplici.
Facciamo pause brevi e frequenti
Interrompere brevemente il nostro lavoro è necessario per consentire al nostro organismo di riposarsi e ricaricarsi. Saremo così più produttivi e motivati.
Facciamo due passi
Se ne abbiamo la possibilità, sgranchirci le gambe durante la pausa ci aiuterà a rilassarci, ad allentare lo stress e a riattivare la circolazione.
Riduciamo le fonti di distrazione
Evitiamo di cedere alla tentazione di chat, social network o altri stimoli. Cerchiamo di rimanere concentrati sul nostro lavoro e non disperdere l’attenzione.
Rendiamo confortevole l’ambiente in cui lavoriamo o studiamo
Se ci è possibile, facciamo in modo di lavorare o studiare in un ambiente spazioso e luminoso. Liberiamo la scrivania da oggetti o suppellettili, teniamo solo ciò che ci serve. Ciò aiuterà la nostra mente a fare ordine e concentrarsi meglio.
Seguiamo un regime alimentare vario ed equilibrato
Evitiamo pasti saltuari e poco bilanciati. Seguire un’alimentazione completa di tutti i nutrienti è fondamentale per cibare mente e corpo. Evitiamo dolciumi e snack confezionati. Sì a frutta secca e frutta fresca come spuntino.
Idratiamoci regolarmente
La disidratazione può causare senso di stanchezza e difficoltà di concentrazione. Un apporto idrico ideale prevede almeno un litro e mezzo di acqua al giorno. Ricordiamo che bere acqua, succhi di frutta, frullati, estratti o centrifugati sarà molto importante durante la stagione estiva. Infatti, abbondanti sudorazioni causano la perdita di liquidi e sali minerali.
Utilizziamo un integratore alimentare specifico
In associazione alla dieta, possiamo utilizzare un integratore alimentare. Carnidyn Plus è indicato per contribuire al normale metabolismo energetico necessario nei momenti di stanchezza fisica e mentale. Carnidyn Plus ha una formulazione equilibrata di vitamine e minerali, nutrienti coinvolti in diversi processi biologici che sostengono l’organismo.