Quando prendere magnesio e potassio: mattina o sera?

Se accusiamo stanchezza fisica e mancanza di forza muscolare, non dobbiamo preoccuparci: potrebbe trattarsi di un fisiologico calo energetico. In questi casi, può essere utile una integrazione di sali minerali, come il magnesio e il potassioQuando prendere magnesio e potassio, mattina o sera? Vediamo come orientarci.

Debolezza e mancanza di forza muscolare: quali cause?

La stanchezza fisica può insorgere per via di un generale calo energetico, e può riguardare chiunque di noi. In generale, ecco chi di noi può essere particolarmente vulnerabile:

  • Persone sedentarie che iniziano la pratica sportiva senza un adeguato riscaldamento;
  • Sportivi non professionisti che praticano esercizi troppo intensi;
  • Atleti infortunati;

Ecco alcune situazioni tipiche

banner-test-sun
CARNIDYN.
L'ENERGIA CHE FA PER TE.

Completa il test e scopri i consigli dedicati a te!

PRATICA SPORTIVA

Quando siamo stanchi e privi di forza muscolare, la sensazione di fatica risulta più intensa, così come la percezione del dolore durante la pratica atletica. Stanchezza e debolezza possono comparire in due occasioni:

  • Quando superiamo la soglia dello sforzo cui i nostri muscoli sono abitualmente sottoposti. Ciò può accadere se decidiamo di aumentare la nostra soglia di resistenza e aggiungiamo esercizi al programma completo.
  • Quando cambiamo allenamento e tipo di movimento: il nostro fisico deve abituarsi a uno sforzo diverso dal solito.

PROFESSIONI FISICAMENTE USURANTI

La mancanza di forza muscolare può insorgere o intensificarsi anche se svolgiamo una professione fisicamente logorante, soprattutto se praticata sotto il sole, con le elevate temperature estive. Anche sollevare carichi eccessivi o compiere uno sforzo fisico improvviso possono causare stanchezza, affaticamento, debolezza muscolare.

SUDORAZIONE ABBONDANTE

Fare tanto sport e svolgere lavori fisicamente logoranti possono causare abbondanti sudorazioni, così come le elevate temperature estive. Quando fa caldo, infatti, sudiamo e perdiamo liquidi e sali minerali preziosi, che vanno prontamente reintegrati.

Quali sintomi contrastare con magnesio e potassio?

La mancanza di forza muscolare può manifestarsi tipicamente con una sensazione di affaticamento e debolezza, spesso accompagnata da alcuni sintomi come dolore localizzato crampi o stanchezza generalizzata

Il magnesio contribuisce in sinergia con il potassio, alla normale funzione muscolare e al funzionamento del sistema nervoso. L’alimentazione riveste un ruolo importante. Tra gli alimenti ricchi di magnesio troviamo:

  • Frutta secca;
  • Avocado, banane;
  • Soia, tofu;
  • Verdura a foglia verde;
  • Cereali e farinacei;
  • Riso;
  • Legumi;
  • Alcuni semi.

Tra gli alimenti ricchi di potassio troviamo:

  • Arachidi;
  • Piselli;
  • Soia;
  • fagioli;
  • Lenticchie;
  • Pistacchi;
  • Mandorle;
  • Noci.

Stanchezza fisica: quando prendere magnesio e potassio, mattina o sera?

In caso di stanchezza fisica riconducibile a un’intensa sudorazione o alla pratica sportiva, può essere utile un integratore come Carnidyn Fast con la sua formulazione a base di sali mineralivitamine e altri nutrienti, promuove la normale funzione muscolare e contribuisce a mantenere un corretto equilibrio idrosalino.

È consigliabile seguire alcune, buone pratiche per contrastare la stanchezza e ritrovare l’energia:

Seguire un regime alimentare equilibrato e vario

Non dimentichiamo di introdurre tutti i nutrienti necessari alla salute dell’organismo. La quota glucidica (la più importante) deve essere introdotta da alimenti ricchi di amido, facilmente digeribili: pane ben cotto, fette biscottate, grissini, cracker, pasta, riso e zuccheri semplici.

Idratarsi con regolarità

Beviamo spesso senza aspettare lo stimolo della sete, per evitare la disidratazione. Beviamo a piccoli sorsi, con frequenza. Non solo acqua, ma anche tè deteinato, camomilla, frullati, centrifugati, estratti e succhi freschi di frutta, soprattutto in estate.

Tra i nutrienti importanti, non snobbiamo i grassi! Preferiamo l’olio extra- vergine di oliva a crudo. Possibilmente, la quota proteica dovrebbe essere coperta in parte da proteine animali (carne e pesce magri, uova, latte e formaggi), in parte da proteine vegetali, come ad esempio i legumi.

Non trascuriamo la prima colazione, fondamentale per darci energia. Il latte andrebbe consumato assieme a cereali vari (pane, biscotti o altro) con burro o miele o marmellata. A conclusione della prima colazione, scegliamo un frutto maturo.

Dedicare tempo a riscaldamento e defaticamento

La fase di allungamento preallenamento è fondamentale per prevenire traumi o microtraumi, oltre che per evitare di stancarsi subito e non riuscire a recuperare. Lo stretching dopo l’allenamento è altrettanto importante per diminuire con gradualità gli esercizi e la fatica.


loader
Prossimo articolo
Carnidyn dove acquistare
Dove acquistare CARNIDYN


Logo Carnidyn

Alfasigma S.p.A. – Sede Legale: Via Ragazzi del ’99 n.5 – 40133 Bologna – Italia
Codice Fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna n. 03432221202 – RE.A. di Bologna n. 518521
PEC: [email protected]

Scarica i consigli in pdf
Lavoratori Studenti Sportivi Over 55 Vita quotidiana