
Come stare bene fisicamente: i consigli da non perdere
Come stare bene fisicamente? È sufficiente fare attenzione ai ritmi del nostro corpo, tenendoli in considerazione e imparando a non limitarsi ad intervenire su alcuni sintomi in particolare, ma imparando a prendersi cura di sé stessi, rifacendosi soprattutto alle cause che stanno dietro ai disturbi. Dovremmo imparare ad ascoltare maggiormente i segnali che ci provengono dal nostro organismo e prenderci una pausa, quando lo riteniamo necessario. In generale il segreto sta nell’adottare comportamenti e abitudini più sani. Ecco alcuni consigli.
Prendersi una pausa ed evitare cibo spazzatura
Ogni tanto concediti una pausa, quando ritieni che sia necessario. Impara a comprendere quando la stanchezza non ti permette più di andare avanti e quando lo stress influenza negativamente la tua salute fisica. Prenditi una pausa e tutto ritornerà a ritmi più regolari.
Prova ad eliminare tutti quegli alimenti che sono completamente trattati e preparati, bevi molta acqua, dai spazio al tè e ai succhi di frutta freschi, cerca di evitare l’uso eccessivo di zucchero e qualche volta concediti pure delle patatine, anche se magari cucinate al forno, invece che fritte. Scegli alimenti alcalinizzanti, soprattutto frutta e verdura.
Come stare bene fisicamente con attività sportiva e altre pratiche utili
L’attività fisica è fondamentale. Per rispondere allo stress il nostro corpo produce delle endorfine, delle sostanze che ci aiutano a stare bene. Dedicati con regolarità alla pratica dell’esercizio fisico: corri, pedala, nuota. Va bene anche il fitness di gruppo.
A volte qualche problemino è dato dalla digestione troppo difficoltosa. Impara a facilitare la digestione attraverso dei piccoli accorgimenti: consuma verdura cruda, cerca di evitare i dolci a fine pasto e non mettere insieme diverse tipologie di proteine, come, ad esempio, quelle fornite da formaggio e carne contemporaneamente.
Limita il consumo di bevande alcoliche, gassate e zuccherate e bevi molta acqua, soprattutto lontano dai pasti, per favorire la depurazione dell’organismo.
Spesso tendiamo a sottovalutare il potere di un’azione che è forse quella più semplice e che più compiamo nel corso della giornata. Si tratta di respirare, concentrati sul tuo respiro e adotta delle tecniche per effettuarlo in modo corretto.
Il riposo è fondamentale per sentirsi carichi il giorno dopo. Cerca di andare a dormire ad un orario regolare, per non turbare il tuo ciclo sonno-veglia. Se soffri di insonnia, prova con una tisana che possa facilitare l’addormentamento.
Parallelamente a una dieta varia ed equilibrata, è possibile utilizzare un integratore alimentare, specie durante i periodi di aumentato stress psicofisico e calo energetico. Ad esempio, Carnidyn Plus contribuisce a contrastare la sensazione di stanchezza fisica e mentale che può comparire nella quotidianità o in situazioni di particolare stress. Con la sua formulazione equilibrata di vitamine, sali minerali e altri nutrienti, favorisce il normale metabolismo energetico nella vita di tutti i giorni ed è indicato nei periodi di particolare stress psicofisico.
Inoltre, Carnidyn Fast Magnesio e Potassio è un integratore indicato in caso di sudorazione abbondante, in particolare dopo sessioni sportive intense. Con la sua formulazione equilibrata di vitamine, sali minerali e altri nutrienti, favorisce la normale funzione muscolare e contribuisce a mantenere l’equilibrio elettrolitico e idrosalino. Contiene inoltre Creatina e Coenzima Q10.