Stanchezza fisica, mentale e affaticamento muscolare: come affrontare la quotidianità
Avvertiamo stanchezza fisica, mentale e affaticamento muscolare? Può capitare in alcuni momenti dell’anno o in alcune fasi particolarmente stressanti. Cambio di stagione, periodi di iperlavoro, convalescenza: ci ritroviamo addosso una stanchezza che può rallentare la nostra quotidianità. Scopriamo di più e vediamo come ridurre questa condizione.

Stanchezza durante la vita quotidiana:
perché può insorgere?
Nel nostro quotidiano sono molte le ragioni che possono favorire periodi di stanchezza fisica, mentale e affaticamento muscolare. Eccone alcune:
Lavoro o studio
La vita lavorativa è impegnativa e intensa. Sentiamo di dover essere sempre all’altezza della situazione e accumuliamo compiti, incarichi e scadenze.Purtroppo, il multitasking non è sempre un’ipotesi percorribile, a meno di non risentirne sul piano psicofisico. Tempestare il nostro cervello di informazioni potrebbe creare un sovraccarico difficilmente gestibile. Stanchezza fisica e mentale sono condizioni piuttosto diffuse e possono rallentare la nostra produttività. Tempestare il nostro cervello di informazioni potrebbe causare un vero e proprio corto circuito mentale.
Sport e allenamenti intensi
Una pratica molto intensa, specie se successiva a un periodo di inattività, può causare stanchezza e dolori muscolari. Molti di noi non praticano sport con regolarità, ma concentrano l’allenamento in poche, pesanti sessioni. In questa situazione è normale che dolori muscolari e affaticamento perdurino anche per più giorni.
Convalescenza o situazioni di stress
Dopo una malattia è normale sentirsi indeboliti: prima di recuperare forza ed energia è necessario un periodo di “assestamento”: potremmo sentirci stanchi e spossati. Inoltre, ci sono varie evenienze quotidiane che mettono a dura prova la nostra resistenza (impegni familiari, problemi personali, ecc).
Cambio di stagione e stanchezza:
quale correlazione?
Il nostro organismo impiega un po’ di tempo per allinearsi alle variazioni stagionali. L’arrivo della primavera può influire sul nostro umore, sul sonno e sulla nostra fisiologica reattività. Il passaggio dall’ora solare all’ora legale può comportare una sensazione di insufficiente riposo, accompagnata da stanchezza e debolezza. Anche le tipiche allergie primaverili, come ad esempio quella al polline, possono renderci debilitati e distratti.
Viceversa, anche l’arrivo dell’autunno con l’accorciarsi delle giornate può creare qualche difficoltà. Potremmo infatti accusare una sensazione di indebolimento e di esaurimento fisico, simile a quella provata dopo uno sforzo muscolare intenso. Potremmo accusare difficoltà a svegliarci al mattino, sonnolenza, stanchezza fisica, difficoltà di concentrazione, irritabilità e sensazione di affaticamento anche per vari giorni.
Come affrontare la quotidianità e recuperare le forze?
Per contrastare e contenere stanchezza fisica, mentale e affaticamento muscolare, possiamo seguire alcune semplici pratiche. Vediamo quali:
- Curare la qualità del sonno. La qualità del sonno costituisce una variabile fondamentale per il nostro benessere. Siamo circondati di stimoli continui: a fine giornata c’è bisogno di creare un ambiente favorevole al sonno. Eliminiamo le fonti di disturbo (smartphone, tablet e varia tecnologia). Stabiliamo una routine del sonno, evitando di alzarci e coricarci a orari sempre diversi. Non facciamo le ore piccole se l’indomani ci aspetta una giornata impegnativa.
- Seguire un’alimentazione regolare. Una dieta sbilanciata e povera di nutrienti non fornisce al nostro organismo l’energia necessaria ad affrontare la giornata. Non priviamoci di nulla e cerchiamo di consumare pasti regolari. Una dieta ricca di acqua, cereali integrali, frutta e verdura, a scapito di cibi grassi e cotture più difficili da digerire, favorirà una sensazione di energia e leggerezza.
- Lavorare o studiare con calma e concentrazione, senza essere preda dello stress e della mancanza di tempo: difficile, ma necessario per tenere a distanza la stanchezza.
In associazione a una dieta equilibrata, possiamo utilizzare un integratore alimentare. Carnidyn è un integratore è ideale per la vita di tutti i giorni, adatto a donne e uomini che necessitano di un maggiore apporto energetico per affrontare gli impegni quotidiani. Grazie alle specifiche formulazioni, Carnidyn è di supporto in tutte quelle condizioni quotidiane che possono comportare un calo di energia.
e trova la tua energia con la linea CARNIDYN!
È un integratore alimentare indicato per contrastare situazioni di stress psicofisico e garantire il corretto apporto di energia all’organismo. Aiuta a combattere la stanchezza fisica e mentale.


È un integratore alimentare indicato come supporto all’organismo in caso di stanchezza fisica e affaticamento. Aiuta a recuperare tono muscolare e favorisce il reintegro idrosalino


Farmaceutica per passione
Alfasigma S.p.A. – Sede Legale: Via Ragazzi del ’99 n.5 – 40133 Bologna – Italia
Codice Fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna n. 03432221202 – RE.A. di Bologna n. 518521
PEC: [email protected]