Studenti sotto esame: ecco come affrontare lo studio
Quante volte ci è capitato di avere un esame in vista, un concorso o un’interrogazione, ma di non riuscire a concentrarci adeguatamente? Lo studio quotidiano, specie se prolungato, può causare stanchezza mentale tra studenti di scuola e di università, per via del sovraccarico di informazioni che il nostro cervello riceve. Scopriamo di più.

Studio e concentrazione: quando riceviamo troppe informazioni
Riuscire a mantenere alto il livello di concentrazione non è semplice: in alcuni periodi la determinazione è poca, così come la voglia di studiare. Studiare richiede organizzazione, impegno e attenzione: infatti, concentrarsi implica rimanere focalizzati su una sola attività e, per assimilare al meglio le nozioni, è importante far sì che la nostra soglia di attenzione rimanga sempre sullo stesso livello.
Quando siamo chiamati a sostenere prove ed esami, è normale provare tensione: abbiamo un obiettivo da raggiungere, è una condizione normale. Spesso, però, abbiamo l’impressione che la nostra preparazione non sia adeguata: si crea un circolo vizioso, spesso rimandiamo esami e prove per timore di non farcela.
Sessioni d’esame, compiti in classe, esami di maturità, progetti e lezioni: quando l’accumulo di impegni e di studio è molto gravoso, rischia di causare un esaurimento delle energie e della capacità di rimanere concentrati a lungo.
Il nostro cervello non è programmato per un sovraccarico di lavoro continuo e senza soste. Lo studio prolungato e ininterrotto non è produttivo. Poiché la concentrazione tende a calare dopo circa un’ora di studio, è consigliabile fare brevi pause ogni 50 minuti, bere acqua e mantenere una corretta idratazione, consumare uno spuntino a base di frutta, prendere una boccata d’aria. Ma vediamo insieme come contrastare la stanchezza con alcune buone pratiche e eventualmente l’aiuto di integratori adatti per studenti sotto esame.
Come mantenere la concentrazione in periodi di studio intenso?
Vediamo insieme alcune buone pratiche per combattere la stanchezza da studio e migliorare la concentrazione:
- Curare l’igiene del sonno. Un sonno di buona qualità è fondamentale per concentrarsi ed essere produttivi. Ricordiamo di organizzare una routine del sonno: andiamo a dormire e svegliamoci più o meno sempre alla stessa ora. Il fisiologico bioritmo del cervello prevede che nelle prime ore del giorno, a seguito di un buon riposo, le funzioni cognitive siano ottimali. Pertanto, la concentrazione risulta facilitata, l’apprendimento più rapido e la memoria migliore. Nel corso della giornata il cervello tende invece a rallentare le proprie attività. Ecco perché è consigliabile iniziare lo studio prima possibile dopo il sonno notturno: evitiamo di studiare fino a tarda notte.
- Seguire una dieta varia, bilanciata e regolare. Prediligiamo frutta e verdura di stagione, frutta secca, cereali, legumi e carne bianca. Non saltiamo i pasti e non consumiamo pasti sbilanciati. Evitiamo dolciumi, merendine, snack confezionati, bevande gassate.
- Liberiamo la mente con una bella passeggiata o il nostro sport preferito. L’ansia e la preoccupazione non aiutano a liberarsi dalla stanchezza mentale, ma la peggiorano. Corpo e mente hanno bisogno di decomprimersi e rilasciare la tensione. Fare una passeggiata ogni giorno, praticare moderata ma regolare attività fisica saranno d’aiuto per alleggerire il carico mentale e rigenerarci.
Inoltre, possiamo provare integratori adatti per studenti sotto esame, in associazione a una dieta varia ed equilibrata. Ad esempio, Carnidyn è ideale per fornire energia in periodi di notevole impegno mentale e fisico legati, per gli studenti, soprattutto a un aumento del carico di studio. In particolare, Carnidyn Plus grazie alla sua formulazione specifica, contribuisce a mantenere le corrette prestazioni mentali. In questo modo, supporta il funzionamento del sistema nervoso e le funzioni cognitive indispensabili nella vita degli studenti.
e trova la tua energia con la linea CARNIDYN!
È un integratore alimentare indicato per contrastare situazioni di stress psicofisico e garantire il corretto apporto di energia all’organismo. Aiuta a combattere la stanchezza fisica e mentale.


È un integratore alimentare indicato come supporto all’organismo in caso di stanchezza fisica e affaticamento. Aiuta a recuperare tono muscolare e favorisce il reintegro idrosalino


Farmaceutica per passione
Alfasigma S.p.A. – Sede Legale: Via Ragazzi del ’99 n.5 – 40133 Bologna – Italia
Codice Fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna n. 03432221202 – RE.A. di Bologna n. 518521
PEC: [email protected]